.:. Bacchin
Probabilmente una cassaforte non è il souvenir più classico, ma se amate chiavi e serrature questo è sicuramente un posto da vedere.
.:. Fabriano
La filigrana è stata inventata a Fabriano, una cittadina marchigiana dove la produzione della carta risale al XIII secolo. Questo negozio vende carta di altissima qualità e una curiosa gamma di accessori da scrittura.
.:. Fornasetti
Nessuna descrizione può essere adeguata per questo negozio: vedere per credere. Piero Fornasetti, il "disegnatore di sogni" milanese, famoso nel mondo per i pannelli decorativi, i trompe-l'oeil, gli oggetti eccentrici e i mobili in stile anni '50, è scomparso nel 1988. Il figlio Barnaba ha continuato l'attività e ha trasferito il negozio in un edificio più nobile, dove le creazioni ispirate dall'artista fanno bella mostra di sè. Il Victoria & Albert Museum di Londra ha reso omaggio alla straordinaria originalità di Fornasetti con una mostra delle sue opere nel 1991.
.:. Gandus La Velox
Serve una scatola o un altro tipo di contenitore? In carta e altri materiali: davvero unici. Dal 1890.
.:. Kathay
Da spaccio di alimentari cinesi, in circa un ventennio l’attività si è trasformata in emporio: cibi (anche freschi), cosmetici, oggetti per la casa e la cucina provenienti da tutto il mondo, dal Messico alle Filippine. Prezzi estremamente interessanti.
.:. Lorenzi
La bottega è stata fondata nel 1924 da un arrotino della Val Rendena. Con il tempo, ai rasoi si è affiancato un ampio assortimento di altri articoli da toilette. Ora Lorenzi si dedica molto anche a profumi e cosmetici.
.:. Manifattura Ginori
La Manifattura di Doccia, fondata nel primo '700 dal marchese Carlo Ginori, ha accumulato nei secoli una storia gloriosa, particolarmente di successo negli anni 1923-1933 in cui la direzione artistica era affidata all'architetto e designer milanese Gio Ponti. L'azienda produce tuttora in Toscana porcellane finissime, a cui si sono aggiunte nel tempo varie linee per la casa.
.:. Moroni Gomma
Nato in zona Paolo Sarpi come bottega della gomma, degli stivali e degli indumenti impermeabili - ma quella vecchia sede ha chiuso - è ora una sorta di piccolo, ben tenuto gran magazzino per oggetti di design domestico.
.:. Pettinaroli
Fondato nel 1881, è specializzato in inviti, pubblicazioni e curatissimi biglietti da visita. Inoltre, stampe antiche e tutto quanto necessario per la scrivania.
.:. Salmoiraghi & Viganò
Servono occhiali? Qui la scelta di montature è infinita, da vista o da sole. Altri punti vendita in tutta la città: il quindicesimo è stato inaugurato nel dicembre 2013 in Corso Genova.
.:. Uadg
Il laboratorio, nel cortile interno, è un magico mondo di gesso bianco: decorazioni, rosoni, cornici e altri stampi ornamentali, pronti per essere acquistati o da ordinare.
.:. Venini
Punto vendita milanese dei notissimi lavori artistici in vetro di Murano, luogo ideale per chi cerca le creazioni più raffinate. Il design Venini e le sue linee moderne sono immediatamente riconoscibili da chi se ne intende.